People
Esperienza e management qualificato
Grazie all’esperienza dei soci e di un management qualificato uniamo le migliori esperienze dell'ingegneria
e dell'architettura italiana nel settore dell'hospitality, alle migliori esperienze della finanza dell'innovazione
e dei fondi europei.
La collaborazione tra i nostri esperti unita alle capacità imprenditoriali, ingegneristiche e progettuali del team,
ci consente di costruire pacchetti localizzativi già integrati con tutte le forme di incentivi attivabili,
dotati delle migliori soluzioni ingegneristiche in ottica 4.0 e con una piattaforma integrata destinata ai
gestori e utilizzatori di asset immobili.
Laureato nel 2001, ha completato il Dottorato di ricerca in Ingegneria Sismica e
Riduzione del Rischio presso la Rose School di Pavia nel 2005.
Socio attivo dal 2001, si occupa della progettazione di strutture complesse e
della verifica della sicurezza sismica di edifici esistenti.
Tra gli ultimi incarichi si citano: il project managmente dell’ ex-Geologico a Roma,
la ricostruzione di vari corpi di fabbrica degli Ospedali Riuniti di Foggia, il Nuovo
ospedale di Narni Amelia ed il collaudo della Rinascente.
Ha inoltre eseguito le verifiche di vulnerabilità sismica di molte opere esistenti,
tra cui: l’Ospedale di Carrara, gli Ospedali di Ascoli e Fermo, le Sedi dei Comandi dei Vigili del
Fuoco nelle Regioni Campania e Basilicata, l’Ospedale di Parma. È autore di diverse pubblicazioni
scientifiche su riviste internazionali nel settore dell’ingegneria sismica e marittima.
Laureato in Ingegneria Edile – Architettura nel 2003, accreditato LEED AP Building Design + Construction frutto dell’
attenzione alle tematiche ambientali.
Nel 2014 ha ottenuto il master in "Hospitality Management: Marketing and Revenue"
alla Università Cornell.
Trasferitosi a Londra nel 2004, ha preso parte a numerosi progetti internazionali con molteplici
studi di architettura specializzandosi nel settore alberghiero ed acquisendo cosi’ una vasta esperienza in hotel di lusso,
centri conferenze, spa e golf resorts in tutto il mondo tra i quali si citano il concept design per l’Armani Hotel a Milano,
per un Rotana Hotel a Raha Beach (Dubai – Emirati Arabi), per un Hayatt Regency a Minsk ed il Monastero Santa Rosa sulla costiera
amalfitana.
Dal 2016 alla guida di L4, il dipartimento specializzato in hotel. Tra i recenti incarichi vi sono la progettazione per la ricostruzione post sisma del boutique hotel Cursula di Cascia il Resort La Bianca Spiaggia oltre alla progettazione e l’assistenza in fase di realizzazione per la costruzione del Resort Borgo Egnazia in Fasano (BR).
Negli ultimi anni si è dedicato in particolare alla Finanza pubblica ed al partenariato pubblico-privato per ANCI-IFEL.
Nel 2019 premiato alla Camera dei Deputati all’evento "eccellenze del made in Italy" per le competenze sui temi di politica industriale, si occupa da anni di innovazione e progetti di ricerca finanziati per diversi soggetti quali: Menarini S.p.A., IBM S.p.A. AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) Novamont S.p.A., I.N.F.N. (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), IBI-Lorenzini S.p.A., IRCSS San Raffaele, Noovle S.p.A., Giomi S.p.A., Sigma Tau S.p.A., Corden Pharma S.p.A, Anip Confindustria, Università "la Sapienza di Roma",Enea, A, I.F.E.L., Regione Lazio, Luiss Business School, C.C.I.A.A. di Roma.
Dal 2020 è partner di Iniziativa Advisors Srl società di corporate finance partner di ELITE/BORSA ITALIANA, ha maturato importanti esperienza nella finanza per l’innovazione come membro del CDA del Parco Scientifico Castel Romano, è’ stato Vice direttore del programma di accelerazione per start-up dell’università Tor Vergata ed ha partecipato all’Osservatorio Digitale del Politecnico di Milano.
In qualità di segretario generale di "Officina delle Reti" ha partecipato al coordinamento del progetto "Going International", in collaborazione con ELIS, IPE, Google, Vodafone, DHL, Barilla, Fiorucci, Kimbo, Tetra – Pak, Sacmi, Monte dei Paschi di Siena. Attualmente è uno dei membri del Nucleo di valutazione dei progetti di Ricerca della Regione Lazio e membro del Comitato Tecnico Scientifico di Anci Lazio e del Training Camp IFEL Campania. Valutatore senior per i progetti di innovazione presso FON.TER, FONSERVIZI e LAZIOINNOVA S.p.A. , ha partecipazioni in diverse aziende innovative e start-up di consulenza strategica sulle tematiche innovation management e 4.0. È coordinatore per ECOTER SRL di attività di assistenza tecnica a valere su programmi Mise, Miur e Min. del Lavoro.
Autore di diversi articoli, studi e ricerche, ha collaborazioni accademiche con l’Università "La Sapienza di Roma" facoltà di economia e gestione delle imprese.
Biografia in aggiornamento...